Una guida ragionata per comprendere l’importanza del controllo di topi e ratti in campo agricolo, industriale e civile.
Problemi sanitari, danni economici …
Dati bio-etologici
Le arvicole appartengono alla famiglia dei Cricetidi (sottofamiglia Microtini). Questi roditori scavano gallerie superficiali, raramente si avventurano in superficie.
I segni …
Dati bio-etologici
Scheda bio-etologica rattus rattus [pdf]
Originario dell'antica e lontana Mesopotamia, il Rattus rattus è giunto a noi probabilmente grazie ai traffici …
Sia il Mus domesticus che il Rattus Rattus che il Rattus norvegicus lasciano nell'ambiente segni come feci, rosicchiature, camminamenti, tane, peli.
Scheda …
Dati bio-etologici
Scheda bio-etologica mus domesticus [pdf]
Il topolino domestico (MUS DOMESTICUS) è dotato di ottime caratteristiche psico-fisiche, si alimenta molto frequentemente (10-15 …